FERRARA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO FERRARA

IMOLA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO IMOLA

Misure a sostegno del settore zootecnico

Con il Decreto Ministeriale, che verrà pubblicato in gazzetta ufficiale nelle prossime settimane, il Ministero delle Politiche Agricole ha stanziato 80 milioni di euro a sostegno della zootecnia per sopperire agli aumenti dei costi di produzione derivati dalle tensioni sui mercati nazionali e internazionali.

I beneficiari sono le imprese agricole che allevano:

  • i suini nati, allevati e macellati in Italia nel periodo dal 1 marzo 2022 al 31 maggio 2022; 
  • le scrofe allevate al 30 giugno 2022;
  • le pecore e le capre allevate nel periodo dal 1 aprile 2022 al 31 maggio 2022; 
  • i conigli macellati nel periodo dal 1 aprile 2022 al 31 maggio 2022; 
  • le galline ovaiole, i tacchini e i polli presenti in allevamento dell’ultimo ciclo utile al 30 aprile 2022; 
  • i tacchini e i polli presenti in allevamento dell’ultimo ciclo utile al 30 aprile 2022; 
  • I bovini di età inferiore agli 8 mesi, allevati da almeno 4 mesi e macellati in Italia nel periodo dal 1 aprile 2022 al 30 giugno 2022; 
  • i bovini da carne (vitelloni e vacche) iscritti ai Libri Genealogici delle razze autoctone presenti in allevamento. 

Tutte le precedenti condizioni, inclusa l’iscrizione ai Libri Genealogici per i bovini da carne, sono oggetto di registrazione nella BDN (Banca dati nazionale).

I produttori sono tenuti a verificare i dati del proprio allevamento presenti in BDN, rettificando eventuali errori entro il 31 agosto 2022

Il sostegno è concesso nell’ambito Quadro temporaneo di crisi per gli aiuti di Stato adottato dalla Commissione europea il 23 marzo 2022.

In caso di rapporto di soccida gli aiuti sono concessi per il 25% al soccidario e per il 75% al soccidante. Nel decreto viene già precisato che, in caso di soccida, alla domanda andrà allegata copia del contratto.

Oltre a questo, è stato approvato un altro decreto, da 144 milioni di euro che invece porterà ad aumentare i pagamenti accoppiati della PAC dei bovini da carne e da latte.

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: