IMOLA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO IMOLA

Elette le rappresentanti di Anp-Cia e Donne in Campo Imola

Continua il percorso elettivo di Cia-Agricoltori Italiani Imola che il prossimo 16 marzo rinnoverà il presidente e gli organi di rappresentanza a livello provinciale. Dopo gli incontri con i produttori a livello territoriale si è tenuta l’Assemblea elettiva di Cia-Anp Imola (Associazione Nazionale Pensionati) e di Donne in Campo Imola, l’associazione che unisce le donne imprenditrici agricole del territorio. Presenti anche la presidentessa di Donne in Campo regionale, Luana Tampieri, il presidente regionale ANP, Pierino Liverani e il presidente di Cia-Agricoltori Italiani Imola, Giordano Zambrini.

Continua a leggere

Corso per imprenditore agricolo professionale

Dinamica organizza un corso, in partenza il prossimo 15 marzo, per Imprenditore Agricolo Professionale. Il percorso consente di adempiere al requisito di “sufficiente capacità professionale” finalizzato all’ottenimento del titolo di imprenditore agricolo professionale. Il corso affronta tematiche quali: aspetti legislativi, amministrativi ed economici in cui opera l’impresa agraria, analizzando il contesto produttivo di riferimento.

Continua a leggere

Realizzazione nuovi impianti di vigneto

Aperto il bando per richiedere le autorizzazioni per realizzare nuovi impianti di vigneto, con scadenza il 31 marzo 2022. Per quanto riguarda la Regione Emilia Romagna i criteri prevedono una richiesta di una superficie massima pari ad 1 ettaro e un’assegnazione minima garantita pari a 1500 metri.

Continua a leggere

Allerta incendi boschivi

La Regione Emilia-Romagna ha disposto l’attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale dal 22 febbraio 2022 al 27 marzo 2022 compresi, in base anche all’andamento delle condizioni meteo climatiche.

Continua a leggere

Corso per operatore agrituristico

Dinamica FP organizza il corso per “Operatore Agrituristico” rivolto a imprenditori agricoli, coadiuvanti, dipendenti di azienda agricola e chiunque intenda avviare un’attività agrituristica. Gli imprenditori agricoli (art. 2135 codice civile) hanno la priorità nell’accesso ai percorsi formativi per operatore.

Continua a leggere

Torna il bando “De minimis” per i prestiti agevolati

la Regione Emilia Romagna, con Delibera 107 del 31/01/2022, ha aperto il bando regionale “De minimis” 2022 con scadenza al 29 aprile prossimo e che prevede un intervento specifico a sostegno dei produttori agricoli, finalizzato a ridurre il costo del danaro per prestiti a breve e medio termine erogati.

Continua a leggere

Prodotti fitosanitari a basso impatto: le novità 2022

Il Servizio Fitosanitario della Regione Emilia-Romagna organizza il webinar on line dal titolo: “Prodotti fitosanitari a basso impatto: le novità 2022 Comunicazioni a cura delle Società di Agrofarmaci“.
L’incontro si terrà in modalità on line il 22 febbraio dalle 9.15 alle 13.30.

Continua a leggere

Al via al percorso congressuale con le assemblee zonali

Inizia con le assemblee territoriali, che si terranno il 26, 27, 28 gennaio in tutto il circondario e il 31 in modalità on line per chi non è riuscito a partecipare in presenza, il percorso che porterà al rinnovo delle cariche di Cia-Agricoltori Italiani Imola e, a seguire, di quelle regionali e nazionali. L’assemblea di Imola si terrà mercoledì 16 marzo e vedrà in primo luogo l’elezione del nuovo presidente che prenderà il posto di Giordano Zambrini che ha ultimato il suo mandato.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat