IMOLA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO IMOLA

Fondi del PNNR: Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale

Pubblicato l’avviso pubblico della Regione Emilia Romagna (Delibera Num. 570 del 13/04/2022, riguardante gli incentivi per la realizzazione di interventi volti alla “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”. Una misura finanziata con fondi del PNRR, attraverso risorse assegnate direttamente alle singole regioni che fungono da soggetti attuatori, seguendo tutto il processo: emanazione del bando, valutazione delle domande e assegnazione delle risorse.

Continua a leggere

5 maggio: webinar sui Parchi Agrisolari

Il 5 maggio dalle 10.00 alle 13.00 Cia – Agricoltori Italiani in collaborazione con ESCO Agroenergetica organizza il seminario on line “Il parco agrisolare, un’opportunità per le aziende agricole italiane”.

Continua a leggere

Olivicoltura: una coltura da reddito

Lunedì 9 maggio alle 18.00, presso l’Hotel Molino Rosso di Imola si terrà l’evento “Olivicoltura: una coltura da reddito” organizzato dal Frantoio Valsanterno. Un momento d’incontro con il mondo agricolo con l’obiettivo di presentare le potenzialità e le possibilità di crescita dell’olivicoltura nel territorio imolese e bolognese.

Continua a leggere

Tampieri: maggiori tutele per donne in agricoltura

Luana Tampieri ha partecipato all’incontro “Donne in agricoltura: potenzialità e criticità nel settore agricolo” organizzato nell’ambito dei work cafè all’ex Bar Bacchilega, al quale hanno partecipato le associazioni di categoria e poi Elisa Spada, assessora alle Pari Opportunità, Pierangelo Raffini, assessore allo Sviluppo Economico e Anna De Veridicis, Consigliera comunale.

Continua a leggere

Acquisto gasolio: credito d’imposta del 20% per le aziende agricole

Il decreto legge n. 21/202. “Crisi Ucraina” prevede un sostegno alle imprese esercenti attività agricola e della pesca è riconosciuto, a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di gasolio e benzina per la trazione dei mezzi utilizzati per l’esercizio dell’attività agricola e della pesca.

Continua a leggere

Abbruciamenti vietati dal 26 marzo fino al 3 aprile

In tutta l’Emilia-Romagna scatterà da sabato 26 marzo, e proseguirà almeno fino alla mezzanotte di domenica 3 aprile, lo stato di grave pericolosità per il rischio di incendi boschivi. Il provvedimento è stato emanato dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile, insieme alla Direzione regionale dei Vigili del Fuoco e il Comando Regione Carabinieri Forestale.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat