FERRARA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO FERRARA

I corsi di Dinamica per il 2025

Dinamica organizza per l’inizio del 2025, una serie di interessanti corsi finanziati al 100% dal nuovo PSR Catalogo Verde della Regione Emilia-Romagna, con termine iscrizioni l’ 8 novembre 2024

Continua a leggere

Bando “Frutteti resilienti”

Con la Delibera 1815/2024 la Regione Emilia-Romagna ha approvato il bando CoPSR “Intervento SRD01 a favore di investimenti per “Frutteti resilienti”. Il bando finanzia la realizzazione di nuovi impianti frutticoli se abbinati a specifici strumenti di difesa attiva. Le risorse assegnate ammontano a 23 milioni di euro, il contributo previsto è pari al 60% delle spese ammissibili che devono essere minimo 10.000 euro e massimo 1.500.000 euro.

Continua a leggere

Il biologico tra tradizione e innovazione

 L’8-9 ottobre 2024 si terrà un’importante iniziativa organizzata da AnaBio, Agricoltura è Vita in collaborazione con il Masaf, dedicato alle aziende agricole biologiche, nell’ambito del Progetto finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Decreto Direttoriale del 19.10.2023 prot. 580863- CUP J85B23000510001).

Continua a leggere

Convegno ANP Emilia – Romagna: il 21 settembre a Ferrara

“Cambiamento climatico: effetti su ambiente, agricoltura e salute dell’uomo” è il titolo del convegno che si terrà sabato 21 settembre 2024 a Ferrara (Sala Estense, Piazza del Municipo 14) a partire dalle 9, in occasione della Festa regionale dei pensionati di ANP Emilia-Romagna. I cambiamenti climatici sono un tema cruciale per il settore agricolo e la tenuta ambientale e idrogeologica, ma nel corso dell’evento si cercherà di valutare l’impatto del clima anche sul benessere e la salute umana. Ambiente e uomo sono, infatti, strettamente legati e sarà proprio questo legame al centro degli interventi e dei dibattiti.

Il programma prevede un confronto trasversale su diverse tematiche metereologiche, climatiche e mediche e una tavola ritonda con esperti e rappresentanti delle istituzioni

PROGRAMMA

ore 9,00 – accoglienza e registrazione partecipanti;
– saluto del pres. ANP Ferrara, Andrea Bandiera;
– intervento del pres. ANP Regionale Pierino Liverani
saluti istituzionali/autorità;

TAVOLA ROTONDA

Pierluigi Randi – meteorologo, pres. nazionale AMPRO Meteo Professionisti
Stefano Calderoni – presidente CIA Ferrara e pres. Consorzio di Bonifica pianura di Ferrara
Francesco Fiorica – Direttore U.O.C. Radioterapia e Medicina Nucleare AULSS 9 Scaligera e socio fondatore A-ROSE ODV
Alessandro Del Carlo – presidente ANP nazionale
Conclusioni: Stefano Francia Presidente CIA Emilia Romagna
– premiazioni/consegna targhe soci emeriti ANP/CIA.

Coordina l’incontro Claudio Ferri Direttore Agrimpresa

Cia Ferrara: rischio in agricoltura sempre più a carico delle aziende

Come faranno le aziende agricole a difendersi dai fenomeni climatici estremi con sostegni incerti e assicurazioni agricole dai costi proibitivi? È la domanda che, soprattutto da qualche giorno, preoccupa e indigna le aziende agricole alla luce di due recenti fatti legati alla gestione del rischio in agricoltura: il mancato pagamento da parte del Fondo mutualistico Agricat dei risarcimenti per i danni del 2023 e la richiesta di ridare la quota delle assicurazioni agricole agevolate – passate dal 70 al 52% – in maniera retroattiva, quindi a partire dal 2022.

Continua a leggere

Agricoltura 5.0: in arrivo le agevolazioni per investimenti in strutture produttive

In arrivo le agevolazioni, sotto forma di credito d’imposta, per le aziende che hanno investito o investiranno in strutture produttive nel biennio 2024-2025, ottenendo un risparmio energetico di almeno il 3%. Le norme sono contenute nel Piano di Transizione 5.0, previsto dal PNRR ed emanato dal ministero per le Imprese e il Made in Italy, in collaborazione con il ministero Piano di Transizione 5.0 dell’Economia e il ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat