Tag: vino

Come cambiano i consumi alcolici degli italiani

Sempre meno italiani, nel complesso, bevono bevande alcoliche. E a diminuire è soprattutto la percentuale di chi beve quotidianamente (categoria in cui, ancora, domina il vino), pratica tradizionale soprattutto delle persone più anziane, mentre aumenta il consumo occasionale, soprattutto tra i giovani.

Continua a leggere

22/05/18 – ISTAT CONSUMI VINO

In calo i consumi di vino e alcolici e si spostano fuori pasto

Confronto 2007-2017: in flessione gli acquisti (e allo stesso ritmo) sia per uomini che per donne; tra le classi d’età la leadership passa ai 25-44enni mentre i consumi occasionali aumentano anche tra gli anziani

Continua a leggere

15/09/17 – VINO, UNA CARTA IN MENO

Vale la chiusura per chi ha obbligo registro telematico

Il Mipaaf annuncia la semplificazione della procedura per dichiarazioni di giacenza, peraltro con un comunicato all’ultimo momento (venerdì 8 scorso)

Continua a leggere

05/08/17 – MANUALE SUL VINO

 

L’arte di bere il vino e vivere felici

Un approccio intimo e personale al mondo del vino

“L’arte di bere il vino. E vivere felici”, è il nuovo volume dello scrittore, giornalista e critico enogastronomico, Gigi Padovani, già inviato del quotidiano La Stampa, autore di tanti bestsellers di successo nel mondo

Continua a leggere

Registro telematico del vino: serve un ulteriore allungamento del ‘periodo di accompagnamento

“Il Registro telematico del vino, ovvero quel sistema informatico attuato dal Dicastero agricolo, dovrà a nostro avviso diventare obbligatorio solo nel momento in cui il programma sarà funzionante al 100%. Per questo motivo serve un ulteriore allungamento del ‘periodo di accompagnamento’ per consentire alle imprese di poter operare su un sistema funzionante e testato anche per affrontare la prossima vendemmia.”.

Continua a leggere

Vino: proroga registro al 30 giugno

La Cia Agricoltori Italiani di Imola informa che il ministro per le Politiche Agricole Maurizio Martina ha firmato il 28 aprile il decreto che proroga al 30 giugno 2017 il termine di accompagnamento per il registro telematico del vino. Questo slittamento salva le sanzioni di numerose cantine che in questo modo avranno più tempo per adeguarsi. Il nuovo registro dematerializzato dovrebbe portare una semplificazione attesa da anni, consentire di tagliare burocrazia, migliorare il sistema dei controlli, dare informazioni più trasparenti ai consumatori.

 

  • 1
  • 2

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat