Il POST – IT del Presidente
Prosegue con successo l’iter che consentirà agli agricoltori di arrivare finalmente a una normativa europea che combatta le pratiche commerciali sleali lungo tutta la filiera. Cia-Agricoltori Italiani valuta positivamente il via libera della Commissione Agricoltura del Parlamento Ue alla Relazione De Castro contro le pratiche sleali, approvata con 38 sì e solo 4 no da parte dei deputati.
Si tratta di un passo molto significativo e atteso da anni, che permetterà maggiore equità nei rapporti contrattuali tra gli attori della filiera alimentare e offrirà agli agricoltori europei gli strumenti necessari per migliorare la loro posizione negoziale rispetto agli altri operatori.
La normativa -frutto del lavoro congiunto di più Commissioni parlamentari e alla prova del voto in Plenaria a fine ottobre– definisce le pratiche sleali, garantisce che i contratti concordati siano rispettati, introduce un monitoraggio europeo oltre a procedure che facilitano la denuncia di azioni scorrette.
È necessario, ora, il supporto della Commissione e del Consiglio Ue per ottenere la nuova normativa entro la fine del 2018, così da poter integrare e rafforzare le attuali regole presenti già in 20 Stati membri.
Dino Scanavino – presidente CIA