Fondo per gli investimenti innovativi
Il 14 ottobre 2021 è stato pubblicato il decreto attuativo dell’agevolazione nata per favorire la realizzazione di “Investimenti innovativi“ nelle aziende agricole.
Scritto il .
Il 14 ottobre 2021 è stato pubblicato il decreto attuativo dell’agevolazione nata per favorire la realizzazione di “Investimenti innovativi“ nelle aziende agricole.
Scritto il .
Prorogato al 31 dicembre 2021 il termine entro il quale le strutture ricettive devono comunicare ai Comuni di riferimento i periodi di apertura e di all’accoglienza per il 2022, in variazione rispetto alla SCIA o ad altre comunicazioni presentate (ad esempio la variazione dei prezzi).
Scritto il .
Ricordiamo che dal 1° ottobre al 30 aprile sono in vigore le misure previste dalle DGR, n. 33/2021 e n. 189/2021 approvate nei mesi di gennaio e febbraio scorsi che regolano le “Misure qualità dell’aria, spandimenti e abbruciamenti”.
Scritto il .
Attualmente la quarta rata 2020 e la prima del 2021 dei contributi INPS sono sospese sino a nuova comunicazione da parte dell’Istituito. A partire dalla seconda rata si procederà, invece, con i regolari pagamenti.
Scritto il .
In arrivo gli aiuti a sostegno del settore bieticolo. La circolare Agea n. 60229 del 10/9/21 in attuazione del Decreto “sostegni bis” e il conseguente Decreto Mipaaf del 1/7/21 n. 301344, stabilisce, infatti, i requisiti e condizioni per l’accesso all’aiuto nazionale per la salvaguardia del settore bieticolo-saccarifero. L’aiuto sarà concesso sulla base degli ettari ammissibili a barbabietola da zucchero dichiarati nella Domanda PAC 2021 coerenti con le superfici oggetto di contratto con l’industria saccarifera.
Scritto il .
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 30/8/2021 il Decreto Ministeriale n. 361903 di riconoscimento dell’evento calamitoso ‘Gelate aprile 2021’ e la conseguente delimitazione territoriale che comprende tutto il territorio della provincia di Ferrara.
Scritto il .
Con il prolungamento dell’emergenza sanitaria al 31 dicembre 2021, prorogate le scadenze delle abilitazioni (acquisto e uso, vendita e consulenza a basso impatto) e degli attestati di funzionalità irroratrici scaduti nel 2020 e non ancora rinnovati
Scritto il .
La Delibera Regionale n. 1340 del 24/08/2021 definisce le disposizioni procedurali per presentare le domande per il riconoscimento dei vigneti eroici e storici.
Scritto il .
In arrivo alcune novità nell’ambito del Programma Nazionale di Sostegno per il settore vitivinicolo per quello che riguarda la Misura “Investimenti” per l’annualità 2021-2022. La dotazione finanziaria assegnata alla Misura è pari a Euro 5.287.239,00.
Scritto il .
Ricordiamo che è aperto il Bando della Regione Emilia Romagna che consente di presentare domande di contributo per l’acquisto di presidi di prevenzione dei danni da fauna selvatica entro il 15 settembre 2021.
C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it