EMILIA ROMAGNA

COMUNICATI STAMPA

Gelate, in arrivo da Roma indennizzi per le imprese emiliano romagnole

BOLOGNA – In arrivo da Roma circa 52,3 milioni di euro per l’indennizzo dei danni causati alle aziende agricole emiliano-romagnole dalle gelate tardive della primavera scorsa, che si aggiungono ai 13 milioni di euro di rimborsi per le gelate 2020 in erogazione a dicembre, per un totale complessivo di oltre 65 milioni di euro.

Continua a leggere

Agriturismi: Cia, ripresa per il 70% delle aziende. Buone prospettive nel 2022

Il punto con ISMEA per i 40 anni di Turismo Verde. Accelerare ripresa con più risorse e riqualificazione infrastrutture

Sotto l’Albero di oltre 24 mila agriturismi italiani, arriva il bilancio di un 2021 di ripresa per oltre il 70% delle aziende, dato confermato in prospettiva anche per il 2022. Un rilancio forte dell’impegno sul fronte della sicurezza, della sostenibilità e della qualità, dopo un doppio lockdown e le restrizioni per una pandemia costata al settore quasi l’intero guadagno annuale. 

leggi tutto

Ortofrutta, il presidente di Cia – Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna ha incontrato il ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli

Rifinanziare il Fondo di Solidarietà Nazionale all’interno della Legge di Stabilità, modificare il Decreto legislativo 102/2004 contro le calamità naturali, ipotizzando strumenti di sostegno più tempestivi e snelli, sostenere la difesa attiva delle colture con un capitolo di spesa dedicato e realizzare un modello efficace di protezione dal rischio.

Continua a leggere

Danni alle colture agricole e piano contenimento cinghiali, Cia: bene l’estensione dell’’autodifesa’ introdotta dalla Regione Emilia Romagna per agricoltori, familiari e persone di fiducia

Fini, presidente: “Tuttavia occorre esonerare gli Imprenditori agricoli ed i loro famigliari che già attuavano la limitazione della specie dalla specifica abilitazione al cinghiale in quanto negli anni hanno maturato le conoscenze e le capacità ora richieste”

“Piani di controllo e ‘autodifesa‘ degli agricoltori nel contenere i cinghiali: è un passo avanti per contrastare l’invasività di questi selvatici che puntualmente arrecano danni alle colture agricole”. 

Continua a leggere

Approvato il progetto di legge sulla semplificazione burocratica

BOLOGNA – Chiaro, veloce, equo e digitale. Sarà così, si legge in un comunicato della Regione Emilia Romagna, il rapporto tra la Regione e le aziende agricole, grazie al nuovo progetto di legge approvato dalla Giunta sulla “Revisione del quadro normativo per l’esercizio delle funzioni amministrative nel settore agricolo e agroalimentare”.

Continua a leggere

Premio Bandiera Verde Cia: vince l’agricoltura innovativa e di qualità che riparte dal territorio

Alla cerimonia in Campidoglio, a Roma, i riconoscimenti alle aziende agricole motore delle aree rurali: tre award ad imprese dell’Emilia Romagna

Un’azienda dell’Appennino modenese che alleva all’aperto, tra i boschi, polli e faraone biologiche, una impresa viticola di Reggio Emilia che porta il lambrusco reggiano Doc in tutto il mondo e un museo, quello della Civiltà contadina di Bentivoglio (Bologna), che difende le tradizioni agricole locali: sono queste alcune delle realtà vincitrici di Bandiera Verde Agricoltura 2021, il premio ideato da Cia-Agricoltori Italiani giunto alla XIX edizione.

Continua a leggere

Aumentano i vigneti in Emilia Romagna

BOLOGNA – È l’esito del bando nazionale 2021 in applicazione del regime europeo. Le piantumazioni entro i prossimi tre anni. Tra i criteri per le assegnazioni, priorità alle aziende biologiche. Il vigneto Emilia Romagna, quindi, cresce e guadagna terreno, in particolare, la viticoltura bio.

Continua a leggere

Agroalimentare: dalla Regione 8,4 milioni di euro per le imprese dell’Emilia Romagna dopo l’emergenza pandemica

BOLOGNA – Riso, frutta, mercatini agroalimentari, sicurezza delle aziende agricole, agricoltura di precisione, piani di controllo degli animali selvatici sono tra le misure per il comparto agroalimentare che la Regione Emilia Romagna vuole sostenere.
Un quadro di investimenti illustrato in questi giorni dall’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat