A Fidenza “Una giornata per la Bruna”
FIDENZA (Parma) – Si è tenuta il 30 ottobre scorso presso l’azienda di Corrado Barella a Fidenza in via Ponte Ghiara, la giornata della Bruna per l’area del nord Italia. “Una giornata per la Bruna” è un’iniziativa rivolta ad allevatori, tecnici ed esperti di razza. Un’ottima occasione di aggiornamento e di confronto delle diverse esigenze tecniche ed operative, utili per la selezione e il miglioramento della razza Bruna.
Sono stati circa 200 i partecipanti a questa giornata, che si è aperta con una sessione di confronto e aggiornamento tecnico con animali per giudici dell’associazione di razza (Anarb), attraverso il giudizio su nove capi dell’azienda Barella, già vincitrice di concorsi e premi per le qualità delle proprie bovine.
È seguito poi un incontro tecnico dedicato a “Qualità del latte e biodiversità”, con relazione del professor Andrea Summer, docente di Zootecnica speciale presso il Dipartimento di Scienze medico-veterinarie dell’Università di Parma.
L’azienda di Corrado Barella, socio del Consorzio disolabruna® ha un allevamento con 140 capi. Spicca sia per i livelli medi genetici, con una quarantina di rank 99 e diversi tori entrati nel circuito della f.a., sia per le produzioni medie, che nell’ultimo anno sono state pari a 10.150 kg di latte col 3,7% di grasso, il 3,88% di proteina ed il 2,90% di caseina.
La razza Bruna in Emilia Romagna è, da molti anni, un’interessante realtà. Il patrimonio allevato si conferma numericamente di rilievo; i soggetti iscritti al Libro genealogico sono circa 9.000, distribuiti in oltre 400 allevamenti. Una quindicina di questi sono soci del Consorzio disolabruna®.