27/01/17 – ANNATA 2016
Parmigiano Reggiano: quotazioni a più 12% nel 2016
Presentata la sintesi dell’annata 2016 da parte del Consorzio
Dopo un 2015 che sarà ricordato come uno degli anni peggiori dell’ultimo decennio (quotazioni medie a 7,65 euro/kg, con un
solo precedente peggiore nel 2008, fermo a 7,40 euro/kg), per il Parmigiano Reggiano il 2016 si è chiuso all’insegna di una decisa ripresa. La svolta più marcata è venuta nella seconda parte dell’anno, quando i prezzi all’origine sono balzati dai poco più di 8 euro/kg di giugno ai 9,66 euro/kg di dicembre, consentendo di chiudere l’anno con una quotazione media pari a 8,63 euro/kg, con un incremento del 12% rispetto al 2015. «Siamo lontani dalle quotazioni medie del 2011 e 2012 (rispettivamente 10,76 e 9,12 /kg), ma gli attuali valori creano condizioni complessive in grado di offrire migliori prospettive a quei 3 mila allevatori e 339 caseifici artigianali che compongono il nostro sistema» commenta Alessandro Bezzi, presidente del Consorzio.
L’andamento dei consumi interni ha registrato un incremento dello 0,3%. I mercati esteri hanno segnato + 5,8% e con oltre 49.000 tonnellate rappresentano ora il 37% sul totale, con una quota raddoppiata negli ultimi dieci anni.
In sostanza c’è cauto ottimismo per il futuro da parte del Consorzio, suffragato da alcuni dati: l’aumento produttivo (+5% nel 2016), si è unito al calo di scorte nei magazzini (-2,2% di giacenze a fine novembre 2016 rispetto allo stesso periodo del 2015).