19/07/17 – VENDITE ON-LINE
E-commerce alimentare, Netcomm: il Food&Grocery vale 812 mln di euro
I dati dell’Osservatorio dell’e-commerce di Milano
Nel mondo ci sono oggi circa 1,5 miliardi di online shopper, di cui 20 milioni sono italiani e di questi,
circa il 24% ha acquistato almeno un prodotto alimentare negli ultimi 6 mesi. Il Food&Grocery online vale 812 milioni di euro nel 2017 (+37%) ed è boom della ristorazione (+66%). Questo è quanto emerge dalla fotografia scattata dall’Osservatorio eCommerce B2c, giunto alla diciassettesima edizione e promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano.
L’87% del valore del mercato è generato dall’Alimentare (708 milioni di euro), mentre il restante 13% dall’Health&Care (104 milioni di euro). La Ristorazione supera i 200 milioni di euro grazie a un tasso di crescita doppio (+66%) rispetto a quello medio del comparto (+37%). Il Grocery (prodotti alimentari da supermercato) viene trainato dagli operatori tradizionali e vale 240 milioni (+57%), l’Enogastronomia rallenta (+13%), ma si riconferma il primo segmento (257 milioni).
L’incidenza degli acquisti online nel Food&Grocery è ancora pari allo 0,5% del totale acquisti retail del settore ma crescono, anche se lentamente, la copertura territoriale e l’omogeneità dei servizi proposti.
Tra i prodotti più acquistati nell’Alimentare, troviamo con il 54% i “secchi” (ossia confezionati, incluso il caffè), con il 31% i prodotti “freschi” (inclusi il cibo pronto e verdura/frutta), con il 9% le bevande alcoliche (birra, vino, distillati e liquori), con il 5% le bevande analcoliche (acqua, bibite e succhi) e con l’1% i prodotti surgelati.