REGGIO EMILIA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO REGGIO EMILIA

13/11/17 – BANDI PER INFRASTRUTTURE IRRIGUE

Siccità, 18 milioni di euro per la realizzazione di nuovi invasi

Approvati due bandi dalla Regione rivolti a consorzi tra aziende agricole e ai Consorzi di bonifica: domande a partire dal 10 novembre

Nuovi invasi per lo stoccaggio dell’acqua piovana per garantire alle aziende agricole adeguate riserve idriche per l’irrigazione dei campi anche in caso di prolungata scarsità di precipitazioni. La Regione Emilia Romagna investe sul potenziamento delle infrastrutture irrigue al servizio dell’agricoltura mettendo sul piatto 18 milioni di euro per incentivare la realizzazione e/o l’ampliamento di bacini di raccolta dell’’oro blu’ ad uso irriguo di piccole e medie dimensioni.

Lo fa attraverso due distinti bandi del Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020, rivolti rispettivamente a consorzi tra imprese agricole e ai consorzi di bonifica, approvati nei giorni scorsi dalla Giunta regionale.

PRIMO BANDO
Il primo dei due bandi, che stanzia oltre 7,9 milioni di euro, vede dunque come beneficiari i consorzi costituiti da aziende agricole, per la realizzazione di invasi di capacità compresa tra i 50mila e i 250mila metri cubi. Quanto alla dimensione finanziaria, i progetti di investimento possono oscillare da un minimo di 100mila ad un massimo di 1,2 milioni di euro.

SECONDO BANDO
Per il secondo bando, rivolto agli enti di bonifica, la capacità di stoccaggio dei bacini è invece fissata tra i 100mila e i 250mila metri cubi, mentre l’importo dei progetti è più alto e può variare tra i 500mila e 1,5 milioni di euro. Gli invasi possono sorgere anche in ex cave e devono essere realizzati nel rispetto della normativa sulla valutazione di impatto ambientale e sull’aggiudicazione degli appalti pubblici. Va precisato che il limite massimo dei 250mila metri cubi è dettato dalla normativa nazionale. Per bacini di dimensioni più grandi i bandi sono gestiti direttamente dal ministero delle Politiche agricole, con risorse nazionali.

Le domande di sostegno per entrambi i bandi possono essere presentate a partire dal 10 novembre, utilizzando l’apposita modulistica predisposta da Agrea e avvalendosi della piattaforma Siag.
La scadenza è fissata per il 18 gennaio nel primo caso, mentre per il secondo c’è tempo fino al 31 gennaio. I lavori di costruzione degli invasi dovranno concludersi entro 18-24 mesi dalla concessione del contributo.

bandi, irrigue

WhatsApp chat
%d