12/01/17 – TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
Suinicoltura da primato con Eu Pig
Nel progetto per l’Italia il Crpa di Reggio e l’interprofessione Gran suino italiano
L’Ue fa squadra a sostegno della suinicoltura. E vara il progetto quadriennale Eu Pig, che mira a favorire il trasferimento tecnologico quanto a tecniche d’allevamento, gestione della salute e del benessere animale e qualità delle carni.
Il progetto disporrà d’uno stanziamento di 2 mln di euro, tratti dal budget per i progetti di ricerca e sviluppo Horizon 2020 della Commissione europea, e vede coinvolte 19 organizzazioni, coordinate dalla britannica Ahdb (The agriculture and horticulture development board) di 13 stati membri, cui è riconducibile complessivamente il 92% della produzione suinicola europea e l’89% del patrimonio suinicolo Ue (al 2014).
Due i partner italiani del consorzio Eu Pig: il Centro ricerche produzioni animali di Reggio Emilia e l’Organizzazione interprofessionale Gran suino italiano.
(tratto da Italia Oggi)