REGGIO EMILIA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO REGGIO EMILIA

06/09/17 – AGRITURISMO REGGIO

Sono 88 gli agriturismi in provincia di Reggio Emilia

Cifra raddoppiata in 10 anni – Cciaa apre un bando per il turismo

Si è portato a 88 unità il numero degli agriturismi attivi in provincia di Reggio Emilia, cifra esattamente doppia a quella di dieci  anni fa.

In un solo anno – secondo gli ultimi dati resi noti dall’Istat e analizzati dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio – la  crescita ha sfiorato il 13%, con 11 autorizzazioni rilasciate per l’apertura di nuove aziende e una sola cessazione d’attività.
Relativamente alla dislocazione sul territorio provinciale, la maggior parte delle aziende agrituristiche (che tra l’altro potranno accedere al bando da 500.000 euro a sostegno del turismo aperto dalla Camera di Commercio, con domande presentabili dal prossimo 11  settembre e a condizione d’essere iscritte al Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro) è situata in territorio collinare  (38 strutture, il 43,2% del totale) seguita a breve distanza da quelle attive in pianura (36 unità pari al 40,9%), mentre sono solo  14 gli agriturismi localizzati in montagna.

La conduzione degli agriturismi è prevalentemente maschile, ma la presenza di donne è comunque rilevante, tanto che oltre quattro  strutture su dieci sono gestite da imprenditrici. Sul totale di 88, infatti, 36 imprese risultano a conduzione femminile (+9,1% in  un anno) rispetto alle 52 a conduzione maschile (+15,6% in dodici mesi).
L’incremento del numero degli agriturismi appare molto legato alla possibilità di offrire alloggio, conciliando così la possibilità  di soggiorno con la buona tavola e la possibilità di stare all’aria aperta. Non a caso, quasi l’80% delle autorizzazioni rilasciate in provincia di Reggio Emilia è concessa per poter fornire servizio di alloggio, attività che oggi coinvolge ben 69 aziende con 698 posti disponibili e 42 piazzole di sosta per l’agricampeggio.

Come riscontrato a livello nazionale, anche nel territorio reggiano si conferma la tendenza delle aziende agrituristiche a diversificare i servizi proponendo pacchetti turistici integrati.
Se la cucina e la possibilità di pernottamento rappresentano ancora le principali ragioni che inducono alla scelta dell’agriturismo, infatti, si vanno moltiplicando le offerte di altri programmi ricreativi. In provincia di Reggio Emilia sono 51 (il 58% del totale) le strutture autorizzate all’esercizio di altre attività agrituristiche e che propongono pacchetti integrati che riguardano, ad esempio, equitazione (11 aziende), mountain bike (17), trekking (8), fattorie didattiche (14), escursioni (5) oltre ad altre attività sportive e corsi specialistici.

agriturismo, reggio

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: